CROSTINI DI POLENTA BIANCA CON BRIE E OLIVE
Ingredienti:
300 gr di mais bianco
1 litro d’acqua
½ cucchiaio di sale grosso
olive verdi giganti Cerignola di Ficacci Olive Co.
formaggio Brie
semi di chia
In una pentola dai bordi alti (meglio ancora se a casa avete i tradizionali paioli di rame) mettere a bollire 1 litro di acqua salandola con ½ cucchiaio di sale grosso.
A bollore raggiunto, abbassare la fiamma al minimo e versare il mais a pioggia, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Riportare la fiamma a fuoco medio per far sobbollire la polenta.
Rigirarla spesso intensificando la frequenza man mano che inizierà ad addensarsi.
La polenta sarà pronta in 40 minuti circa.
Rovesciarla su un tagliere di legno per farla rassodare e dopo 5 minuti tagliarla a quadrettoni.
Nel frattempo preriscaldare il forno a 190°C.
Su ogni fettina di polenta adagiare un cubetto di brie e 1 cucchiaio di olive verdi Cerignola (queste olive non sono denocciolate pertanto con un coltellino basta togliere la polpa attorno).
Adagiare la polenta sulla teglia rivestita di carta forno e lasciare in forno il tempo necessario per far sciogliere il formaggio (circa 5 minuti).
Togliere dal forno e servire finché sono caldi aggiungendo dei semini di chia.
Calamari ripieni
6272 con 1568
INGREDIENTI x
2 maxicalamari(puliti e lavati..nel mio caso erano freschi di pescato
4/5 asparagi sbollentati
1 fresa integrale Az Pascuzzo ammollata in acqua e vino(parti uguali)
1 fetta di provolone semipiccante tagliato a pezzetti
qualche fetta di salame tagliuzzato
formaggio pecorino grattugiato
sale e pepe q.b
1 uovo x amalgamare
olive bianche e nere Az Ficacci (tritate
pane grattugiato
4/5 mandorle spellate(tritate
mezzo bicchiere vino bianco secco
gamberoni (16...nel mio caso
olio evo
aglio tritato
PROCEDIMNTO
Unire,fresa,provolone,salame,asparagi,pecorino,sale,pepe e uovo,amalgamare il tutto
con esso farcire i calamari ,chiuderli e bucarli piu` volte con uno stecchino e poggiarli in una teglia
con olio evo, coprirlicon un trito di olive , mandorle e pane grattugiato,contornare il tutto
con i gamberoni ,salare,pepare ed unire aglio tritato,vino bianco ed ancora olio a filo su tutto.
Coprire con carta alluminio ed infornare x 15`..a cca200°...POI eliminare carta,abbassare la fiamma e terminare la cottura ancora un 10`!!
Intiepidito il calamaro tagliarlo a fette e servirlo contornato dai gamberoni!!
continua a leggere
Bicchierini salati mousse di olive e streusel
5608 con 1402
I bicchierini salati mousse di olive e streusel costituiscono uno sfizioso finger food, perfetto per l’estate, l’ideale per una festa o un party, sono molto facili e anche veloci da preparare, basta avere delle olive verdi Cerignola Ficacci, della robiola, della ricotta e l’occorrente per fare gli streusel salati !
INGREDIENTI PER 4 BICCHIERINI:
- 200 gr di ricotta
- 200 gr di robiola
- 150 gr di olive verdi di Cerignola Ficacci
- olio evo
Per gli streusel :
- 80 gr di farina
- 50 gr di burro
- 2 cucchiai di Grana
- origano
- sale
Preparazione:
1)Tritare e denocciolare le olive, frullarle con i formaggi.
2) Per gli streusel : lavorare con la punta delle dita gli ingredienti, fare delle briciole di composto e deporle su una teglia con carta forno; Infornare a 180° per circa 10 minuti, stando attenti che non brucino.
3) Comporre i bicchierini facendo uno strato di streusel, la mousse di olive, terminando con altri streusel e decorando a piacere, servire freddi.
continua a leggere
Insalata di Polipo con Olive Dolci
5512 con 1378
INGREDIENTI
Polipo verace (nel mio caso era di quelli freschi
Patate novelle cotte a vapore
Pomodorini
Cipolla rossa
Sedano bianco
Olive Dolci Siciliane Ficacci
Olio Evo
Limone
PROCEDIMENTO
Cuocere il polipo in acqua e sale bollente, stando attenti a non scuocerlo. Tagliarlo a pezzetti
e versarlo in unacapace insalatiera con patate a tocchetti, cipolla affettata sottile, olive , sedano a cubetti, pomodorini tagliati a metà, sale, olio a filo e una bella spremuta di limone,
mescolare il tutto e... mangiate con gusto!!
continua a leggere
Rotolini di merluzzo al forno ripieni alle olive
4896 con 1224
Rotolini di merluzzo ripieni al forno,leggeri e facili da preparare,nel ripieno anche le olive Ficacci e altri ingredienti mediterranei.
ESECUZIONE :
1) Dare una forma leggermente a rettangoloIo al pesce, la parte finale della coda si lascia a punta perchè è da lì che si parte ad arrotolare; ( io ho usato merluzzo congelato, eventualmente se si usa pesce fresco va pulito e sfilettato a dovere ), gli avanzi della sfilettatura non si gettano, ma si può fare con essi una gustosa salsa con il pomodoro.
2) Per il ripieno tritare le olive, con i capperi, il prezzemolo, l’aglio e la patata lessa e volendo il curry e un filino di olio, sale e pepe nero.
3) Disporre il ripieno sui filetti di pesce e arrotolare.
4) Passare i rotolini nel misto di pangrattato e farina di mais in parti uguali e disporre su una teglia con carta forno unta, irrorare leggermente di olio, un pizzico di sale e infornare a 180° per circa 20-25 minuti.
continua a leggere
Pingu aperitivo con Olive nere al Forno
4496 con 1124
Ingredienti per 10 pingu:
20 Olive essiccate al forno
1 carota
10 mozzarelline
Procedimento:
Prepariamo insieme i nostri pingu, prima di tutto, lavate e asciugate la carota, tagliate tante fettine (a rondelle) e togliete un triangolino per formare zampette e becco.
A questo punto, prendete la mozzarellina , metteteci al centro uno stuzzicadenti e poggiate l`oliva che rappresenterà la testa e sotto la carota poi, con il coltello incidete l`oliva e inseriteci il triangolo di carota che rappresenterà il becco.
Infine, tagliate l`oliva a metà e sempre con l`aiuto di uno stuzzicadenti attaccateci le olive di lato che rappresenteranno le ali.
Fate questo procedimento per i restanti pinguini e avvisate tutte le persone che gusteranno quest`aperitivo con voi che ci sono gli stuzzicadenti.
Buon pingu aperitivo!
continua a leggere