Calamari ripieni al sugo giallo-rosso
Inhtrdienti:
Per 2 calamari medi:
-olive verdi giganti di Cerignola a pezzettiAz Ficacci
-50gformaggio piccante a pezzetti-sale e pepe q.b
-q.b mollica di pane (bagnata e strizzata)
-un cucchiaio di formaggio granagrattugiato
-4 fette salame piccante tritato
-1uovo intero
PER il sugo
-400g.pomodorini freschi gialli e rossi
-q.b olio evo
-1 spicchio aglio
-q.b prezzemolo
-q.b sale
-peperoncino
Preparazione
In una padellina un filo di olio,versiamo mollica formaggio,salame,olive,sale,pepe e uova sbattuta con formaggio grattugiato,mescoliamo il tutto velocemente,il tempo che rapprenda il tutto,spegnamo e lasciamo raffreddare,intanto ci dedichiamo al sugo:in una casseruola olio e aglio tritato,facciamo dorare e uniamo i pomodori,saliamo,aggiungiamo peperoncino e prezzemolo tritato e facciamo cuocere.Ora raffreddata la farcia la useremo per riempire i calamari,chiudiamo con uno stecchino e adagiamo nel sugo insieme ai tentacoli,uniamo mezzo bicchiere di vino bianco,copriamo e lasciamo cuocere cca 20`/25` stando attente a non asciugare troppoil sughetto.
Serviamo intero singolarmente o affettato se porzoniamo!
Involtini di melanzane filanti con olive
6216 con 1554
Questi involtini di melanzane sono veramente squisiti, sia come secondo, in porzione più abbondante, che come antipastino con insalatina di rucola.
http://blog.giallozafferano.it/lapasticceramatta/involtini-melanzane-filanti-olive/
INGREDIENTI (PER 3-4 PERSONE) :
1-2grosse melanzane
100 gr di pancetta a striscioline
50 gr di pecorino romano grattugiato
100gr di olive Leccino Ficacci
prezzemolo
½ spicchio d’aglio
250 gr di mozzarella
olio extra vergine d’oliva
sale
ESECUZIONE:
1) Tagliare le melanzane a fette spesse circa mezzo cm, cospargerle di sale e metterle in uno scolapasta con dei pesi sopra per fargli perdere l’acqua; dopo sciacquarle e farle scolare.
2) Disporle sulla griglia del forno, ungendole con un pennello sopra; cuocere a 180° per circa 20 minuti (si possono anche friggere, io ho fatto una cosa più leggera).
3) Mischiare il pecorino con le olive e il prezzemolo tritati, l’aglio privato dell’anima verde e schiacciato,non salare.
4) Disporre su ogni fetta di melanzana della pancetta e sopra il composto, fette di mozzarella, arrotolare e chiudere con uno stecchino, mettere sotto il grill per circa 10-15 minuti e servire caldi.
continua a leggere
Barchette di melanzane con olive siciliane
5824 con 1456
Le melanzane a barchetta sono un classico della cucina del sud, il ripieno che ho usato è molto gustoso e mediterraneo : pomodorini, scamorza affumicata e olive, le schiacciate alla siciliana Ficacci, saporitissime, perfette per dare un tocco in più ad ogni piatto.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
4 melanzane viola oblunghe
150 gr di scamorza affumicata
10-12 pomodorini
120 gr di olive verdi schiacciate alla siciliana Ficacci
1 spicchio d’aglio
pangrattato grossolano casalingo
prezzemolo q.b.
olio evo
sale
ESECUZIONE :
1) Tagliare in 2 parti le melanzane, inciderle e scavarle con delicatezza aiutandosi con uno scavino o cucchiaino.
2) Disporre le melanzane su una teglia con carta forno leggermente unta, salarle ed infornarle a 180° per circa 15-20 minuti; se fanno l’acqua, capovolgerle e scolarle facendole asciugare con forno appena aperto.
3)Tagliare a dadini la polpa e soffriggerla con olio, l’aglio, il prezzemolo e le olive tagliate a metà; quando è quasi cotta unire i pomodorini, in precedenza tagliati in 3 parti e fatti sgocciolare anche su un tagliere, in modo che perdano la loro acqua di vegetazione, altrimenti le melanzane verranno bagnate.
4) Spengere il fornello, aggiungere la scamorza tagliata a dadini, farcire col composto le melanzane, spolverare di pangrattato, fatto rosolare a parte in un padellino ed infornare a 180° per circa 20-25 minuti.
continua a leggere
Gnocchi all’amatriciana con olive
5192 con 1298
Oggi gnocchi, si, ma con un sapore e un tocco in più : quello delle olive Ficacci, le greche nere condite, un vero tripudio di gusto, tritate e inserite nel’impasto, il condimento tipo amatriciana, con pancetta affumicata.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
4-5 patate
semola di grano duro e farina integrale in ugual misura q.b.
1 confezione di olive nere greche condite Ficacci
600 gr di passata di pomodoro
100 gr di pancetta affumicata
olio evo
1/2 bicchiere di vino bianco secco
pepe nero
sale
ESECUZIONE :
1)Per gli gnocchi lessare le patate con la buccia, schiacciarle ancora calde e unire quando si son un po’ raffreddate le farine, quanto basta per creare una pasta lavorabile; tritare le olive e unirle al composto.
2) Fare dei cordoncini, lavorando con i palmi, tagliare dei bastoncini di circa 1 cm e e mezzo e passarli col pollice su una grattugia ( fare quest’operazione infarinando gli gnocchi altrimenti si attaccheranno al metallo).
3) Per la salsa tagliare a striscioline la pancetta affumicata, soffriggerla nell’olio, sfumare col vino, e unire la passata, pepare, salare e cuocere per circa 30 minuti.
4) Lessare gli gnocchi per pochi istanti, quando vengono a galla scolarli e passarli nella padella della salsa.
continua a leggere
Schiacciatine Persico e Olive Giganti
4312 con 1078
Buone per i grandi ed i piccini, queste schiacciatine sono un`ottima idea per portare a tavola il pesce d`acqua dolce.
Ingredienti per 2 persone (circa 6 schiacciatine):
300 g di filetto di persico
una fetta di pane raffermo
latte q.b.
prezzemolo q.b.
1 uovo
olive verdi denocciolate Ficacci Olive
olio evo, sale e pepe q.b.
Procedura:
cuocere a vapore il filetto di persico e metterlo in unmixer assieme al pane precedentemente ammorbidito nel latte e successivamente strizzato.
Aggiungere il prezzemolo (a piacere, salvo presenza di bambini che non lo sopportano), l’uovo, un pizzico di sale e pepe e amalgamare il tutto.
Avviare il tritatutto fino ad ottenere un composto lavorabile.
Qualora dovesse risultare eccessivamente umido, aggiungere ulteriore mollica di pane raffermo.
Prendere l’impasto e stenderlo sul palmo della mano.
Inserire al centro un’oliva e chiudere a pallina, schiacciare e riporre su una teglia rivestita di carta forno.
Una volta pronte tutte le schiacciatine, aggiungere un filo d’olio su ognuna di esse e infornare a 180/200° per 20 minuti circa e comunque fino a quando non si dorano in superficie.
Servire calde.
continua a leggere
Spezzatino di pollo con salsa di olive e radicchio
4000 con 1000
Lo spezzatino di pollo con salsa di olive e radicchio rosso è anche un secondo dell’ultimo minuto, basta avere in casa poche cose, radicchio rosso pollo e delle ottime olive verdi farcite aromatizzate Ficaccie il gioco è fatto,benvengano anche gli ospiti dell’ultim’ora !
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
600 gr di spezzatino di pollo
5-6 foglio di radicchio rosso
150 gr di olive verdi farcite aromatizzate Ficacci1/2 bicchiere di vino bianco
cipolla rossa q.b.
farina q.b.
olio evo
aglio
sale
pepe nero
ESECUZIONE :
1) Rosolare 1 minuto la cipolla tritata fine fine in una padella, unire il radicchio tritato e cuocere per altri 2-3 minuti.
2) Dopo aver lavato il pollo passarlo nelle farina e far cuocere per circa10 minutigirando spesso.
3) Sfumare col vino e far evaporare a fiamma alzata; continuare la cottura con coperchio per circa 10 minuti.
4) Nel frattempo frullare le olive con un piccolo spicchio d’aglio pepe nero e un po’ d’olio evo, unire al pollo, girare e portare a cottura con coperchio.
Il nostro spezzatino di pollo con salsa di olive e radicchio rosso è pronto, semplice e gustoso.
continua a leggere