Cous Cous al Limone e Cannella con Ceci e Olive
Ingredienti:
una bustina di te (meglio se al limone)
una stecca di cannella
50 ml di succo di limone
300 gr di cous cous integrale
olio extravergine di oliva
sale
un barattolo di ceci
un cucchiaino di sumac
una manciata di pinoli
170 gr di olive verdi di Cerignola
2-3 rametti di maggiorana
Procedimento
Prepara 200 ml di the, lasciando in infusione la bustina e la stecca di cannella in acqua bollente per 10 minuti e utilizzalo per bagnare il cous cous, insieme al succo di limone e a un paio di cucchiaiate abbondanti di olio extravergine. Copri e lascia gonfiare.
Scola i ceci, sciacquali e falli insaporire in padella con un filo d`olio e il sumac, finché non saranno morbidi e avvolti nelle spezie; aggiungili al cous cous, con i pinoli ben tostati in una padella senza grassi e alle olive denocciolate e tagliate a pezzetti.
Completa con la maggiorana e servi a temperatura ambiente, aggiustando l’olio se si asciuga troppo
Paglia e Fieno con Asparagi ed Olive di Leccino
4004 con 1001
INGREDIENTI
per 4 persone
320 gr di Lasagnette all’uovo Paglia e Fieno
200 gr di Asparagi Bianchi
100 gr di Asparagi selvatici
150 gr di Olive di Leccino all’Abruzzese Ficacci
6 Tolle di Aglio Rosso
Olio di Oliva Biologico
50 gr di Formaggio Gran Mugello Ubaldino
Sale q.b.
PREPARAZIONE
In una Padella antiaderente, versare 4 cucchiai di Olio di Oliva, le Tolle di aglio rosso, lasciare a fuoco vivace pochi minuti, nel frattempo pulire, tagliare a rondelle gran parte degli Asparagi, tenendo da parte le punte, unirle in padellacuocere il tutto per circa 10 minuti a fuoco medio, meglio se con il coperchio,
passato il tempo unire per pochi minuti le punte degli Asparagi, le Olive di Leccino snocciolate ed una grattugiata di Gran Mugello Ubaldino,cuocere le Lasagnettein abbondante acqua salata, avendo cura di dare minor cottura a quelle verdi, scolare per bene, Spadellare per bene il tutto, e servire con una bella grattugiata o meglio ancora con alcune scagliette di Gran Mugello Ubaldino.
continua a leggere
Risotto with orange and Olives
3440 con 860
Ingredients:
- 180g of Rice
- 1 Orange with its juice
- 1 onion
- Extra Virgin Olive Romeo
- Salt
- Olives - Typical Abruzzese recipe
- Butter
- Parmesan cheese
Preparation:
Prepare a vegetable broth and toast the rice in a pan, adding an onion and a drizzle of extra virgin olive oil Romeo. Gradually pour the broth upon the toasted rice. Cut into strips the orange peel and reduce the juice in a saucepan. Store the reduction and in the same saucepan blanch the peel strips adding water, in order to take out the bitterness. When the rice is half cooked, add the reduced juice, the peel, the olives, and cream with butter and Parmesan cheese. With the help of a spoon dig a pocket in the center of the risotto and place the reduction. Buon Appetito!
continua a leggere
Orecchiette con peperoni e olive nere
3024 con 756
Ingredienti per 3 persone:
250 g di orecchiette
3 peperoni
10 pomodorini freschi
15 olive nere Ficacci
3 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
un pizzico di sale
pepe qb
1 spicchio d’aglio
parmigiano grattugiato
Procedimento:
Prepariamo insieme le nostre orecchiette con peperoni e olive nere, prima di tutto, in una padella con olio soffriggete l’aglio, aggiungete i peperoni tagliati a listarellee cuoceteli per 5 minuti poi, aggiungete i pomodori, il sale, il pepe e le olive nere e fate cuocere il tutto per altri 15/20 minuti.
Passati i 20 minuti, in una pentola con abbondate acqua salata, cuocete le orecchiette per il tempo indicato sulla confezione poi scolatele e versatele nella padella e mescolate per amalgamare il tutto.
Impiattate e servite con una spolverata di parmigiano se gradite, buon appetito!
continua a leggere
Carrettiera in carrozza
2808 con 702
INGREDIENTI:x 4 persone
400g.Spaghetti semola di grano duro trafilata bronzo
100g.olive nere Leccino Az Ficacci
1 barattolino pomodorini al forno da 200g.
120g. di acciughe sott’olio
200g.mozzarella campana
50g.pecorino romano grattugiato
60g.pane grattugiato home-made
60g.di mandorle pelate tritate
q.b di olio evo
q.b peperoncino macinato
PROCEDIMENTO:
Nel mentre bolle l’acqua per la pasta..con poco sale!!
In un capiente tegame con olio evo, fate imbiondire uno spicchio d’aglio schiacciato,
versate le acciughe e fatele sciogliere delicatamente,spegnete e aggiungete i pomodorini !
Eliminate l’aglio!!
Tagliate la mozzarella a dadini,snocciolate le olive e tostate in padella del buon pane grattugiato
insieme a pecorino grattugiato e mandorle pelate e tritate!
Ora cuocete la pasta a meta’ cottura ,scolate grondante di acqua e versate nel tegame,riaccendete e fate andare un paio di minuti, aggiungete mozzarella,olive,pizzico di peperoncino e una parte della miscela grattugiata,amalgamate ancora un paio di minuti e spegnete.
Servite ancora con una spolverata di miscela di grattugiati e peperoncino!!
continua a leggere
Bucatini alla puttanesca con Olive al Forno
2836 con 709
Ingredienti per 2 persone:
200 g di bucatini
12/15 olive nere Ficacci essiccate al forno
6 filetti di acciughe sott’olio
una manciata di capperi
1/2 barattolo di pomodorini
un pizzico di sale
2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
peperoncino tritato qb
prezzemolo tritato qb
Procedimento:
Prepariamo insieme i nostri bucatini alla puttanesca, prima di tutto,in una padella con olio soffriggete l’aglio, poi aggiungete i filetti di acciughe e una manciata di capperi e fateli insaporire.
Dopo pochi minuti, aggiungete i pomodorini e il peperoncino fateli cuocere per una decina di minuti poi, aggiungete le olive nere, il sale e per ultimo il prezzemolo tritato.
Spegnete il fuoco dopo qualche minuto e cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
Una volta pronti i bucatini, versateli nella padella con il sugo amalgamate il tutto e impiattate.
continua a leggere