Funghi pleurotus con olive e pomodori secchi
Funghi Pleurotus, conosciuti anche con il nome di orecchione, orecchiette, geloni e fungo ostrica, si trovano facilmente e non costano tanto. Sono molto versatili in cucina in quanto si prestano a tantissime ricette. Sono poco calorici con un sapore e una consistenza gradevole, aumentano le difese immunitarie, sono un ottimo antinfiammatorio naturale, ci aiutano a combattere il colesterolo e sono ricchi di sali minerali e acido folico.
In questa ricetta li ho combinati con i pomodori secchi, un`altro antiossidante naturale, olive e molte spezie che vi aiuteranno a diminuire i condimenti ottenendo comunque un risultato molto molto gustoso.
INGREDIENTI per 4 persone:
50 gr.di olive nere greche condite Ficacci
1 kg.di funghi Pleurotus
4 cucchiai di olio evo
50 gr.di pomodori secchi
Sale
Prezzemolo
Pepe nero
Dragoncello
Peperoncino
Mezzo bicchiere di vino
PROCEDIMENTO:
Staccare delicatamente i funghi, tagliare i gambi e lavarli sotto l`acqua corrente con molta accortezza per non spezzettarli. Far sgocciolare in uno scolapasta e poi tamponarli con carta cucina per eliminare l’acqua in eccesso (non occorre che sia del tutto asciutti) e tagliateli della stessa dimensione per avere una cottura uniforme.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi l`olio d’oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio intero o tritato ed un pezzetto di peperoncino (per chi gradisce).
Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i funghi pleurotus, i pomodori secchi a filetti e le olive, dopodiché aggiungete il sale e le spezie.
Saltate i funghi in padella per un paio di minuti e poi sfumateli con un pochino di vino bianco.
Aggiungete del prezzemolo tritato e continuate la cottura a fiamma media per ancora qualche minuto
Una volta pronti, aggiungete ancora del prezzemolo, una spolverata di pepe e il dragoncello.
Cestini di Pomodori con Insalata Greca e Olive
4428 con 1107
Ingredienti:
4 pomodori tondi
2 cipollotti (solo la parte bianca)
un cetriolo
125 gr di feta
una ventina di olive greche (Ficacci)
una manciata di basilico
una manciata di menta
olio extravergine di oliva
fleur de sel
Ingredienti:
Taglia i pomodori a metà ricavando da ciascuno due semisfere ed estrai delicatamente la polpa interna, per ottenere delle ciotoline.
Monda e affetta a velo i cipollotti, sbuccia e cubetta il cetriolo, riduci la feta a dadini e le olive a listarelle. Spezzetta le erbe con le mani e mescola il tutto in una grande insalatiera. Condisci con olio e sale e lascia riposare un po’.
Al momento di servire, distribuisci l’insalata nelle coppette di pomodoro.
continua a leggere
Insalata di pollo e farro
4280 con 1070
INGREDIENTI
• pollo allo spiedo disossato (oppureun semplice petto di pollo arrostito e tagliato a listarelle)
• farro in scatola (scolato e sciacquato)
• lattughino fresco
• pomodoricuori di bue (affettati)
• cipolla bianca (affettata sottile)
• olive itrana nera Az Ficacci
• olio evo q.b
• sale q.b
• succo di limone
PROCEDIMENTO
In una capace insalatiera mettete prima l`insalata, poi a seguire il farro, i pomodori, la cipolla, il pollo sfilettato e le olive. Condite con olio a filo, sale e succo di limone.
Una bella mescolata e potete servire!
continua a leggere
Insalata di Anguria, Gouda e Olive al Forno
4356 con 1089
Ingredienti:
• 100 gr di rucola
• 1/2 anguria baby
• 150 gr di gouda
• 170 gr di olive nere al forno (Ficacci)
• 2 cucchiai di misto di semi di zucca, girasole, fave di cacao, zenzero candito
• olio extravergine di oliva
• una spruzzata di aceto balsamico di Modena
• fleur de sel
Procedimento:
Lava la rucola e stendila sul fondo del vassoio di portata. Monda l’anguria, tagliala a cubotti e poggiala sul letto di insalata. Completa con il gouda dadolato, le olive nere e cospargi con il mix di semi. Servi subito condito con un filo d’olio, sale e aceto balsamico.
continua a leggere
Contorno di verza con olive e acciughe
4236 con 1059
Ingredienti:
- una verza
- tre spicchi d`aglio
- olio Extravergine di oliva Romeo
- olive nere di Gaeta
- sei pomodorini pachino
- cinque acciughe
- peperoncino
- sale
Preparazione:
Mettere l`olio in padella insieme agli spicchi d`aglio e al peperoncino. Fare imbiondire l`aglio e mettere la verza lavata e tagliata a striscioline insieme ai pomodori precedentemente tagliati a metà. Aggiungere le acciughe e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti.
Ringrazio la mia amica Virginia per questa ricetta semplice, sana e saporita.
continua a leggere
Cavolo e salmone
3904 con 976
INGREDIENTI
q.b olive denocciolate al peperone Az. Ficacci
100g salmone affumicato in busta(tagliato a fettine
200g.cavolo cotto a vapore in microonde
olio evo q.b
sale q.b
succo di limone
PROCEDIMENTO
impiattare ,cavolo,salmone,olive,un filo di olio e una spremuta di limone!!
continua a leggere