Pasta fredda con pesto di olive verdi e pomodori
Fresca, sfiziosa e velocissima: la pasta fredda al pesto di olive verdi e pomodori secchi sott’olio non ti deluderà! Un primo piatto pronto in meno di 10 minuti, perfetto per queste giornate roventi. Nei buffet freddi va a ruba ma è perfetto anche da portare in spiaggia. ^_^
Ingredienti
Pesto Di Olive Verdi 4 cucchiai
Pasta (io ho scelto le mezze maniche rigate) 200 g
Pomodori Secchi Sott’olio 50 g
Sale q.b.
Pepe q.b.
Scorza Di Limone Grattugiata 1 pizzico
Olive Verdi 1-2 cucchiaio
Menta Fresca1 rametto
Preparazione
Lessare la pasta in abbondate acqua salata, scolarla al dente e passarla sotto un delicato getto di acqua fredda per bloccare la cottura.
Condire la pasta con il pesto di olive verdi e i pomodori secchi sott’olio scolati e sminuzzati.
Insaporire con una spolverata di pepe macinato fresco e se dovesse servire un pizzico di sale.
Mescolare per bene e guarnire con olive intere, scorza di limone grattugiata e foglioline di menta. Coprire con pellicola e trasferire in frigo dove dovrà riposare qualche ora (non essenziale) per insaporirsi alla perfezione. La pasta fredda al pesto di olive verdi e pomodori secchi sott’olio è ora pronta per essere consumata.
Paglia e Fieno con Asparagi ed Olive di Leccino
4288 con 1072
INGREDIENTI
per 4 persone
320 gr di Lasagnette all’uovo Paglia e Fieno
200 gr di Asparagi Bianchi
100 gr di Asparagi selvatici
150 gr di Olive di Leccino all’Abruzzese Ficacci
6 Tolle di Aglio Rosso
Olio di Oliva Biologico
50 gr di Formaggio Gran Mugello Ubaldino
Sale q.b.
PREPARAZIONE
In una Padella antiaderente, versare 4 cucchiai di Olio di Oliva, le Tolle di aglio rosso, lasciare a fuoco vivace pochi minuti, nel frattempo pulire, tagliare a rondelle gran parte degli Asparagi, tenendo da parte le punte, unirle in padellacuocere il tutto per circa 10 minuti a fuoco medio, meglio se con il coperchio,
passato il tempo unire per pochi minuti le punte degli Asparagi, le Olive di Leccino snocciolate ed una grattugiata di Gran Mugello Ubaldino,cuocere le Lasagnettein abbondante acqua salata, avendo cura di dare minor cottura a quelle verdi, scolare per bene, Spadellare per bene il tutto, e servire con una bella grattugiata o meglio ancora con alcune scagliette di Gran Mugello Ubaldino.
continua a leggere
Pennoni alla Crema di Peperoni e Pecorino Romano
3676 con 919
Ingredienti:
•4 peperoni rossi
•60 gr di pinoli
•100 gr di pecorino romano
•3-4 cucchiai di succo di limone
•sale
•olio extravergine di oliva
•100 gr di olive miste (Bel Mix Ficacci)
•500 gr di pennoni lisci
Procedimento:
Monda i peperoni del torsolo, sciacqua bene l’interno per eliminare i semi e frullali a crema. Tosta i pinoli e tritali. Grattugia anche il pecorino. Unisci ai peperoni e aggiusta con limone, sale e olio d’oliva.
Cuoci i pennoni secondo le istruzioni sulla confezione, scolali e ripassali nel condimento appena preparato
continua a leggere
Nidi di Spaghetti Gustosi con Olive ai due colori
3428 con 857
Ma ciao,
sempre più affascinata dalla nostra cultura culinaria, fatta di sapori e profumi unici ed irripetibili,
oggi vi propongo una ricetta che qualche anno fà vinse addirittura un premio, come ricetta innovativa e gustosa, non me l`aspettavo di sicuro, ma tant`è, a volte le cose vanno diversamente, fintanto da stupire. Personalmente la trovo deliziosa ed allo stesso tempo molto facile ed intuitiva, provate a cimentarvi, senza aver paura, anche se ai fornelli proprio non vi piace stare, poi se avete a che fare con dei bimbi, siete a cavallo gli piacerà di sicuro!!
NIDI DI SPAGHETTI GUSTOSI CONOLIVE AI DUE COLORI
INGREDIENTI
per 4 persone
400 g di Spaghetti
800 g di Pomodori da sugo
2 Carote
2 coste di Sedano verde
1 Cipolla bianca
200 g di Prosciutto cotto Martelli
150 g di Olive verdi Cerignola Ficacci
150 g di olive nere di Gaeta Ficacci
Rosmarino fresco
Salvia fresca
Olio di oliva extravergine Bio
Sale q.b.
Pepe q.b.
Ricotta affumicata Veneta
Vino Rosato Alternativa
PREPARAZIONE
Per prima cosa preparare i Pomodori tagliandoli a cubetti, dopo aver tolto la buccia ed i semi, lasciare sgocciolare, fare un battuto con la cipolla, il sedano e le carote, metterlo a rosolare in olio d`oliva extravergine, lasciate imbiondire, unire il pomodoro cuocere per bene il sugo
tritare i due diversi tipi di Olive, a cottura quasi ultimata del pomodoro, unirle e fare insaporire il tutto.
In una padella antiaderente, rosolare il prosciutto cotto a fiamma bassa, dopo averlo taglgiato a piccoli cubetti, unirlo al sugo di pomodoro ed olive.
Cuocere gli spaghetti al dente, scolare, mettere una parte del sugo in un padellone a bordi alti, spadellare per bene, ultimare con delle briciole di ricotta affumicata e servire.
Per impiattare a nido usate un mestolino ed una forchetta, in ogni piatto prima mettete del sugo, poi due o tre nidi di spaghetto, qualche rametto di rosmarino e delle briciole di Ricotta affumicata.
In abbinamento un buon vino dealcolizzato, ideale anche a mezzogiorno, per poi rimettersi comodi a lavorare.
Buon Appetito!!
continua a leggere
Risotto with orange and Olives
3600 con 900
Ingredients:
- 180g of Rice
- 1 Orange with its juice
- 1 onion
- Extra Virgin Olive Romeo
- Salt
- Olives - Typical Abruzzese recipe
- Butter
- Parmesan cheese
Preparation:
Prepare a vegetable broth and toast the rice in a pan, adding an onion and a drizzle of extra virgin olive oil Romeo. Gradually pour the broth upon the toasted rice. Cut into strips the orange peel and reduce the juice in a saucepan. Store the reduction and in the same saucepan blanch the peel strips adding water, in order to take out the bitterness. When the rice is half cooked, add the reduced juice, the peel, the olives, and cream with butter and Parmesan cheese. With the help of a spoon dig a pocket in the center of the risotto and place the reduction. Buon Appetito!
continua a leggere
Carrettiera in carrozza
3064 con 766
INGREDIENTI:x 4 persone
400g.Spaghetti semola di grano duro trafilata bronzo
100g.olive nere Leccino Az Ficacci
1 barattolino pomodorini al forno da 200g.
120g. di acciughe sott’olio
200g.mozzarella campana
50g.pecorino romano grattugiato
60g.pane grattugiato home-made
60g.di mandorle pelate tritate
q.b di olio evo
q.b peperoncino macinato
PROCEDIMENTO:
Nel mentre bolle l’acqua per la pasta..con poco sale!!
In un capiente tegame con olio evo, fate imbiondire uno spicchio d’aglio schiacciato,
versate le acciughe e fatele sciogliere delicatamente,spegnete e aggiungete i pomodorini !
Eliminate l’aglio!!
Tagliate la mozzarella a dadini,snocciolate le olive e tostate in padella del buon pane grattugiato
insieme a pecorino grattugiato e mandorle pelate e tritate!
Ora cuocete la pasta a meta’ cottura ,scolate grondante di acqua e versate nel tegame,riaccendete e fate andare un paio di minuti, aggiungete mozzarella,olive,pizzico di peperoncino e una parte della miscela grattugiata,amalgamate ancora un paio di minuti e spegnete.
Servite ancora con una spolverata di miscela di grattugiati e peperoncino!!
continua a leggere